Ripensa al giorno in cui hai deciso di accogliere un cagnolino in famiglia. Quanto ci hai pensato prima? Finalmente questo cane è parte della tua famiglia e adesso non ti ricordi nemmeno più come fosse la tua vita e della tua famiglia, prima del suo arrivo. Sporca, fa disordine, fa rumore, richiede attenzioni, ma non torneresti indietro mai più.
Se è così anche per te, sai bene quanto sia importante dedicare al tuo cane le giuste cure e quante sono le preoccupazioni attorno alla sua gestione. Potresti farti queste domande.
Chi chiamo se il cane si ammala? Dove lascio il mio cagnolino, se devo andare in vacanza e non può venire con me? Cosa faccio se ha dei comportamenti che non vanno bene? A chi mi rivolgo per capire come dargli la giusta alimentazione?
Il vantaggio di rivolgersi a professionisti del settore
Rivolgiti sempre a persone competenti, professionisti del settore. Alcuni esempi di professionisti a cui fare riferimento per il tuo pet sono l’educatore cinofilo, il veterinario, il toelettatore, il consulente alimentare.
Potresti però farti prendere dal panico e navigare sul web per ore cercando informazioni su gruppi social dove spesso si trovano persone che si spacciano per educatori cinofili. Basta pensare a quanti dog sitter o presunti tali compaiono nel periodo estivo, sottovalutando le competenze necessarie anche solamente per portare un cane fuori in passeggiata. Oppure potresti trovarti al sabato pomeriggio a conversare con il commesso del negozio di pet food sotto casa che ha solo l’interesse a vendere il prodotto sullo scaffale, ma che non conosce il tuo cane.
Sono educatore cinofilo di 3 livello e tecnico Puppy e ho svolto con successo la mia formazione presso ThinkDog. Sono inoltre consulente per Reico e mi occupo di consulenza alimentare per cani e gatti. Grazie al Master Fiori di Bach nella relazione uomo – cane, fornisco consulenze nell’impiego dei fiori a sostengo delle emozioni del tuo cane in maniera naturale e senza controindicazioni.
Il centro cinofilo Il paradiso dei cuccioli è il posto a cui puoi rivolgerti per tutto ciò che riguarda il tuo pet. Al mio centro trovi un asilo diurno, dove puoi lasciare il tuo cane per un giorno oppure, se la tua esigenza è di partire per una vacanza, una pensione. Al centro cinofilo Il paradiso dei cuccioli, puoi recarti anche solo per una passeggiata in un’area protetta o una corsa nel verde. Se il tuo cane è un cucciolo e vuoi che partecipi ad una puppy class, puoi venire qui. Il paradiso dei cuccioli è il tuo centro di riferimento dove trovi personale qualificato anche in ambito osteopatico e veterinario grazie alle collaborazioni esterne. Potrai sperimentare inoltre i benefici del trattamento coi fiori di Bach e tanto altro.
Pensa a quanto tempo risparmi avendo un solo posto per tutto quello che serve al tuo cane.
La filosofia alla base del mio approccio
La filosofia alla base del mio approccio, te la racconto parafrasando le parole di A Vaira . “Penso come pensa il cane, entro nel suo mondo per guardarlo dal suo punto di vista ed è così, da questa nuova prospettiva che arricchisco la mia esperienza di essere umano. Lo stesso cerco di trasferire a te che imparerai ad entrare veramente in connessione con il tuo cane, in maniera indissolubile.”
Come comunicare col tuo cane in maniera profonda
Anche se la relazione con il tuo cane è già splendida, potrebbe sicuramente migliorare ed il mio ruolo è proprio quello di accompagnarti in questo viaggio per rendere la vita del tuo cane e la tua qualitativamente migliore, mettendovi in comunicazione profonda anche se siete individui appartenenti a specie diverse. In questi anni ho insegnato a molti cuccioli a diventare grandi, riequilibrato cani adolescenti e rieducato cani adulti, ma soprattutto ho insegnato alle famiglie a capire il mondo dalla prospettiva del loro cane.